[ultimate_heading main_heading="Preparazione al parto" heading_tag="h1" alignment="center" spacer="no_spacer" spacer_position="top" spacer_img_width="48" line_style="solid" line_height="1" line_color="#333333" icon_type="selector" icon_size="32" icon_style="none" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" img_width="48" line_icon_fixer="10" main_heading_font_size="60" main_heading_color="#ffffff" main_heading_line_height="65" sub_heading_font_size="45" sub_heading_color="#000000" sub_heading_line_height="50"] [/ultimate_heading]

L'importanza della preparazione al parto

Per ogni donna la preparazione al parto è un’attività fondamentale. Durante la gravidanza il corpo femminile vive una vera e propria trasformazione, preparandosi a dare vita dentro di sé ad un altro essere umano. In questa trasformazione, i muscoli del pavimento pelvico giocano un ruolo fondamentale, in quanto aiutano a sostenere meglio il peso del bambino e ne facilitano l’espulsione durante il parto.

EPI-NO è il dispositivo medico progettato e realizzato per aiutare la donna nella preparazione al parto: lo strumento, di facile utilizzo e non invasivo, permette di allenare i muscoli del pavimento pelvico, riducendo il rischio di lacerazione durante il travaglio.

L'importanza della preparazione al parto

Per ogni donna la preparazione al parto è un’attività fondamentale. Durante la gravidanza il corpo femminile vive una vera e propria trasformazione, preparandosi a dare vita dentro di sé ad un altro essere umano. In questa trasformazione, i muscoli del pavimento pelvico giocano un ruolo fondamentale, in quanto aiutano a sostenere meglio il peso del bambino e ne facilitano l’espulsione durante il parto.

EPI-NO è il dispositivo medico progettato e realizzato per aiutare la donna nella preparazione al parto: lo strumento, di facile utilizzo e non invasivo, permette di allenare i muscoli del pavimento pelvico, riducendo il rischio di lacerazione durante il travaglio.

Prepararsi al parto con EPI-NO

[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="150" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Allenamento mirato e delicato" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="top" title_font_size="20" title_font_color="#000000" icon_img="14"]EPI-NO ti permette di intervenire direttamente sui muscoli del pavimento pelvico, aiutandoti a recuperare forza e tonicità! [/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="150" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Migliore preparazione al parto" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="top" icon_img="15" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Riduci notevolmente il rischio di lesioni
e lacerazioni durante il parto. [/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="150" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Nessuno stress per il tuo bambino" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="top" icon_img="13" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Metti il tuo corpo nella condizione migliore
per affrontare il travaglio in sicurezza,
per te e per il bambino! [/bsf-info-box]

Come prepararsi al parto con EPI-NO

EPI-NO è stato realizzato da un team di ginecologi, ostetriche e donne in gravidanza per aiutare a risolvere e prevenire molti dei problemi collegati alla gravidanza e all’incontinenza femminile, tramite esercizi mirati a rinforzare e rendere elastico il perineo. Vediamo come prepararsi al parto con EPI-NO.

[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Rafforza i muscoli del pavimento pelvico" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="23" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Inserisci circa la metà del bulbo EPI-NO all’interno della cavità vaginale, fino al livello indicato dalla rientranza. Contrai e rilascia i muscoli sul bulbo dolcemente, percependo una minima tensione.[/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Allungare il perineo" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="22" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Gonfia lentamente il bulbo EPI-NO, facendo fare stretching alla muscolatura perineale, finché senti “tirare”. A quel punto interrompi il gonfiaggio e mantieni il palloncino in posizione per circa 10 minuti. Prova ad aumentare di poco il gonfiaggio ogni giorno: noterai una maggior distensione muscolare senza provare dolore. Potrai misurare anche il diametro raggiunto del bulbo con la comoda tabella di misurazione.[/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Simula il Parto" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="21" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Alla fine di ogni esercizio rilascia i muscoli del pavimento pelvico favorendo così una graduale espulsione del bulbo di EPI-NO dalla vagina. Questo ti aiuterà a familiarizzare con la sensazione di espulsione della testa del bambino.[/bsf-info-box]

Come prepararsi al parto con EPI-NO

EPI-NO è stato realizzato da un team di ginecologi, ostetriche e donne in gravidanza per aiutare a risolvere e prevenire molti dei problemi collegati alla gravidanza e all’incontinenza femminile, tramite esercizi mirati a rinforzare e rendere elastico il perineo. Vediamo come prepararsi al parto con EPI-NO.

[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Rafforza i muscoli del pavimento pelvico" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="23" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Inserisci circa la metà del bulbo EPI-NO all’interno della cavità vaginale, fino al livello indicato dalla rientranza. Contrai e rilascia i muscoli sul bulbo dolcemente, percependo una minima tensione.[/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Allungare il perineo" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="22" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Gonfia lentamente il bulbo EPI-NO, facendo fare stretching alla muscolatura perineale, finché senti “tirare”. A quel punto interrompi il gonfiaggio e mantieni il palloncino in posizione per circa 10 minuti. Prova ad aumentare di poco il gonfiaggio ogni giorno: noterai una maggior distensione muscolare senza provare dolore. Potrai misurare anche il diametro raggiunto del bulbo con la comoda tabella di misurazione.[/bsf-info-box]
[bsf-info-box icon_type="custom" img_width="70" icon_size="32" icon_color="#333333" icon_style="none" icon_color_bg="#ffffff" icon_color_border="#333333" icon_border_size="1" icon_border_radius="500" icon_border_spacing="50" title="Simula il Parto" read_more="none" read_text="Read More" hover_effect="style_1" pos="left" box_border_style="solid" box_border_width="2" box_border_color="#e5e5e5" icon_img="21" title_font_size="20" title_font_color="#000000"]Alla fine di ogni esercizio rilascia i muscoli del pavimento pelvico favorendo così una graduale espulsione del bulbo di EPI-NO dalla vagina. Questo ti aiuterà a familiarizzare con la sensazione di espulsione della testa del bambino.[/bsf-info-box]

Preparazione al parto: tutti i benefici di EPI-NO

[info_list position="left" style="circle with_bg" icon_border_style="none" icon_border_size="1" border_color="#333333" connector_color="#333333" icon_bg_color="#ffffff" icon_color="#333333" font_size_icon="24" connector_animation="fadeInUp"][info_list_item list_title="Preparazione al parto a casa tua" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]Dopo aver acquisito dimestichezza con lo strumento (rivolgendosi eventualmente al personale sanitario di competenza), è possibile eseguire gli esercizi anche in autonomia. Inoltre, il modello EPI-NO Delphine Plus permette di monitorare e motivare le prestazione del recupero (Biofeedback).[/info_list_item][info_list_item list_title="Riduce il rischio di strappi perineali ed episiotomia" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]EPI-NO consente di prepararsi al parto in modo ottimale. Grazie all’allungamento dei muscoli del pavimento pelvico e del perineo si riduce il rischio di lesioni e la possibilità che si renda necessaria la procedura di episiotomia.[/info_list_item][info_list_item list_title="Aiuta il benessere generale della futura mamma" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]L'utilizzo di EPI-NO consente di prepararsi alla gravidanza con meno stress per la mamma e per il bambino durante la seconda fase del travaglio. Inoltre, velocizza il processo di rigenerazione/recupero post-parto.[/info_list_item][/info_list]

Preparazione al parto: tutti i benefici di EPI-NO

[info_list position="left" style="circle with_bg" icon_border_style="none" icon_border_size="1" border_color="#333333" connector_color="#333333" icon_bg_color="#ffffff" icon_color="#333333" font_size_icon="24" connector_animation="fadeInUp"][info_list_item list_title="Preparazione al parto a casa tua" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]Dopo aver acquisito dimestichezza con lo strumento (rivolgendosi eventualmente al personale sanitario di competenza), è possibile eseguire gli esercizi anche in autonomia. Inoltre, il modello EPI-NO Delphine Plus permette di monitorare e motivare le prestazione del recupero (Biofeedback).[/info_list_item][info_list_item list_title="Riduce il rischio di strappi perineali ed episiotomia" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]EPI-NO consente di prepararsi al parto in modo ottimale. Grazie all’allungamento dei muscoli del pavimento pelvico e del perineo si riduce il rischio di lesioni e la possibilità che si renda necessaria la procedura di episiotomia.[/info_list_item][info_list_item list_title="Aiuta il benessere generale della futura mamma" icon_type="selector" list_icon="Defaults-angle-right" info_list_link_apply="no-link" title_font_size="16" title_font_line_height="24" desc_font_size="13" desc_font_line_height="18"]L'utilizzo di EPI-NO consente di prepararsi alla gravidanza con meno stress per la mamma e per il bambino durante la seconda fase del travaglio. Inoltre, velocizza il processo di rigenerazione/recupero post-parto.[/info_list_item][/info_list]

Ideato per le donne

UN DISPOSITIVO MEDICO DI ALLENAMENTO FACILE DA USARE

EPI-NO Delphine e EPI-NO Delphine Plus sono dispositivi medici realizzati da un team di ginecologi, ostetriche e donne in gravidanza con l'obiettivo di aiutare a risolvere e prevenire molti dei problemi collegati alla gravidanza e all’incontinenza femminile.

EPI-NO Delphine può essere definito un “allenatore muscolare” per il pavimento pelvico: grazie allo stretching dei muscoli della parte anatomica puoi ridurre notevolmente il rischio di lesioni e la possibilità di episiotomia.

[ult_buttons btn_title="SCOPRI EPI-NO DELPHINE" btn_link="url:https%3A%2F%2Fwww.epino.it%2Fcontent%2F10-epi-no-delphine||" btn_align="ubtn-center" btn_size="ubtn-normal" btn_title_color="#ffffff" btn_bg_color="#6987ff" btn_hover="ubtn-no-hover-bg" btn_anim_effect="none" btn_bg_color_hover="#556ecf" btn_title_color_hover="#ffffff" icon_size="32" btn_border_style="solid" btn_color_border="#6987ff" btn_color_border_hover="#556ecf" btn_border_size="1" btn_radius="50" btn_shadow_size="5" tooltip_pos="left" icon="none" btn_font_size="16"]
EPI–NO Delphine Plus ti consente di preparare il corpo al parto e può anche essere usato per la rigenerazione del tono muscolare dopo la nascita del bambino e per trattare problemi e patologie uro-ginecologiche.

[ult_buttons btn_title="SCOPRI EPI-NO DELPHINE PLUS" btn_link="url:https%3A%2F%2Fwww.epino.it%2Fcontent%2F11-epi-no-delphine-plus||" btn_align="ubtn-center" btn_size="ubtn-normal" btn_title_color="#ffffff" btn_bg_color="#6987ff" btn_hover="ubtn-no-hover-bg" btn_anim_effect="none" btn_bg_color_hover="#556ecf" btn_title_color_hover="#ffffff" icon_size="32" btn_border_style="solid" btn_color_border="#6987ff" btn_color_border_hover="#556ecf" btn_border_size="1" btn_radius="50" btn_shadow_size="5" tooltip_pos="left" icon="none" btn_font_size="16"]